Giornata Fai alla Masseta di Scario con Giuseppe Sorrentino

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Domenica 23 Marzo 2025…

Si parte dal lungomare di Scario (chiesa dell’Immacolata). Dopo un breve tratto urbano, una carrareccia seguita da un comodo sentiero portano al promontorio di punta Spinosa. Continuando, tra la macchia mediterranea, si apre un belvedere sulla spiaggia del Porticello a strapiombo sulla scogliera Veddonica. Continuando si arriva sul promontorio di Punta Spinosa, scendendo a sinistra si raggiunge la scogliera da dove si può ammirare la costa della Masseta.Risalendo,direzione nord-ovest, si arriva a Torre Spinosa, verso ovest si procede in direzione della grotta. Più avanti un cartello indica la discesa per la spiaggia della Molara, fatta di ghiaia e sabbia, impreziosita da rocce che il mare ha scolpito in mille forme e da piccole grotte.Procedendo a ovest si incontra prima un “catuozzo”(carbonaia), poi una “carcara”(fornace per la calce)scavata nel terreno, la cui volta è crollata da pochi anni. Superato il vallone del marchese, il sentiero diventa sempre più stretto fino ad incontrare il sentiero che si addentra nel bosco di lecci e che porta all’uliveto della famiglia Petrilli, donato da questi al FAI. L’estensione notevole dell’uliveto impose in loco un frantoio oggi purtroppo diruto.

Per prenotazioni e altre informazioni

https://fondoambiente.it/luoghi/passeggiata-lungo-la-costa-della-masseta-bene-fai?gfp#iniziative-speciali


Scopri di più da Cilento

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Al momento stai visualizzando Giornata Fai alla Masseta di Scario con Giuseppe Sorrentino
scario foto di marco digireale

Rispondi